![]() |
||||||||||
![]() |
|
![]() |
Oratori - P.G.Frassati - Orari
Oratorio Pier Giorgio Frassati Via Pier Giorgio Frassati 2 tel. 039.831361 Orario apertura oratorio: da martedì a domenica ore 16.00 – 18.30 il sabato il bar dell'Oratorio è chiuso.
N.B: gli orari di apertura e chiusura potranno subire variazioni in base alle attività proposte.
Note storiche L’oratorio, nato per felice intuizione e la passione di don Bosco per l’educazione dei giovani, riveste nella parrocchia un posto di rilievo. A conferma di ciò ricordiamo che don Angelo Cazzaniga, primo parroco della nostra Parrocchia, collocò tale esigenza tra le priorità da realizzare appena giunto a Cederna. Già verso la fine del 1920, lo zelante sacerdote iniziò a raccogliere giovani e ragazzi in un piccolo cortile all’interno del cotonificio “Cederna”. Questa prima struttura non ancora organizzata aveva lo scopo primario di sottrarre i giovani e i ragazzi dalle insidie della strada anche se non veniva trascurata la formazione spirituale. L’importanza dell’educazione dei ragazzi spinse don Angelo a superare le difficoltà derivate dalla mancanza di spazi adeguati. Fu così che nell’aprile del 1943 poco più di due anni dopo l’erezione a parrocchia, don Angelo si accorda con la ditta “Cederna” per avere l’area di fianco alla chiesa dove attualmente sorge la canonica e il centro parrocchiale, per farne un oratorio più spazioso e consono ai bisogni. Nel 1945 don Angelo viene affiancato dal primo coadiutore parrocchiale mandato appositamente per la cura della gioventù: don Alpino Slompo. don Rinaldo Rossetti 1948 – 1954
Intanto nel giugno del 1952 dopo continui ostacoli burocratici, l’instancabile don Angelo acquista dal Cotonificio “Cederna” il campo sportivo aziendale sito in via Tommaseo: è il nucleo iniziale dell’attuale oratorio maschile. Qualche anno dopo vengono costruite una piccola cappella ed alcune nuove aule di catechismo. Queste modeste strutture svolgeranno egregiamente la propria funzione sino quasi alla fine degli anni ’80. Poi grazie all’intraprendenza del parroco don Carlo Mariani la parrocchia decide di costruire un nuovo oratorio che meglio risponda alle mutate esigenze dell’educazione dei giovani.
|
![]() |
|
![]() |
||||
|