![]() |
||||||||||
![]() |
|
![]() |
Sacra Famiglia - C.G. Frassati ![]() Il Centro Giovani “Frassati” rivolge la sua attenzione e l’organizzazione delle sue attività ai ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 15/16 anni con particolare riguardo per coloro che frequentano i tre anni della scuola media inferiore. ![]() Il primo copre la fascia temporale che va dalle 15.00 alle 16.00 circa, mentre lo “spazio ricreativo” inizia al termine dell’attività precedente e si protrae fino alla chiusura del centro. Lo “spazio compiti”, esclusivo per i ragazzi frequentanti le scuole medie inferiori, consiste essenzialmente nell’assistere i ragazzi durante lo svolgimento quotidiano dei compiti loro assegnati dalla scuola (comprensione e ripetizione dei contenuti, integrazione delle lacune, esercitazioni di recupero). Per questo particolare attività vengono messe a disposizione alcune aule al primo piano dell’Oratorio. Grazie al supporto e alla collaborazione di una dozzina di volontari è possibile seguire i ragazzi a piccoli gruppi e, alcune volte, anche se in via eccezionale, assisterli a coppie o singolarmente, soprattutto nei casi di maggiore necessità o difficoltà a livello didattico. Obiettivo primario, che educatori e volontari si pongono, è quello di portare i ragazzi ad acquisire un metodo di studio individuale che permetta ad ognuno di loro di arrivare, in modo sempre più autonomo, alla comprensione dei vari linguaggi verbali, iconico-figurativi e matematici e alla loro conseguente applicazione ed espressione. Per i ragazzi di terza media, nel mese di maggio, si predispongono anche, in collaborazione gli istituti scolastici di provenienza, prove e simulazioni in preparazione dell’esame finale. ![]() Lo “spazio ricreativo” offre ai ragazzi la possibilità di partecipare ad una serie di momenti ludici, laboratoriali, e più in generale di aggregazione, che ne stimolino capacità e attitudini e che allo stesso tempo incontrino i loro interessi e le loro propensioni. Una volta al mese si organizzano veri e propri tornei interni sia nelle già citate discipline sportive sia a ping–pong e a calcio balilla. Durante l’anno si attivano anche una serie di laboratori manuali e creativi, spesso in concomitanza con periodi particolari dell’anno, e si organizzano eventi in collaborazioni con gli altri Centri Giovani operanti nel territorio del Comune di Monza. ![]() Evento clou organizzato dal C.G. "Frassati" è sicuramente "I'm the voice", gara di canto per adolescenti e giovani che prevede selezioni tra i ragazzi iscritti e la gara vera solitamente a dicembre che si svolge in un teatro monzese. Il giorno di mercoledì è solitamente dedicato alla “merenda collettiva”, un momento di incontro, confronto e condivisione sempre più ricercato e voluto da tutti i ragazzi e dagli educatori. Ogni attività viene discussa, approvata e sostenuta dal Sacerdote responsabile del CAG, e applicata durante la settimana da tre educatori e un Coordinatore insieme, come già detto, all’indispensabile aiuto dei volontari (giovani universitari e adulti). L’equipe educativa si trova periodicamente con i professori delle rispettive scuole per un confronto sull’andamento dei ragazzi e con i servizi sociali laddove vi fossero delle necessità. In quest’ottica il C.G. Frassati si impone di lavorare in rete con tutte le agenzie educative e gli enti pubblici presenti sul territorio non ultimo la partecipazione attiva ai vari tavoli istituzionali con il Comune di Monza. Per contattare il C.G. Frassati scrivere a: cag.frassati@sacrafamigliamonza.it
|
![]() |
|
![]() |
||||
|