ORATORIO ESTIVO 2025 IL GIUBILEO NELLA QUOTIDIANITA'
don Andrea
L’estate ormai imminente dimostra e testimonia ancora una volta come le realtà della nostra comunità pastorale siano tutto tranne che morenti o annoiate. Basti pensare ad una proposta come l’Oratorio Estivo, nel quale il numero di persone coinvolte per più di un mese tra bambini, ragazzi, animatori, volontari e responsabili, è davvero altissimo.
Il tema dell'Oratorio Estivo 2025 è "Toc Toc": un invito a fare del Giubileo in corso per tutta la Chiesa una vera occasione di fede e amicizia per tutti. Il tema scelto per quest'anno è "Pellegrini di speranza", un'esperienza che vuole accompagnare i bambini e i ragazzi a riconoscere i segni del bene, della speranza e della presenza di Dio nella loro vita quotidiana. Il logo dell'Oratorio Estivo 2025 rappresenta una porta che si apre, simbolo dell'apertura del cuore e della fede. Il senso è quello di vivere e approfondire l'esperienza giubilare attraverso tre dimensioni chiave:
– Memoria: riflettere sul passato e sulla storia di Dio con il suo popolo.
– Rito: celebrare la presenza di Dio nella vita quotidiana.
– Speranza: guardare al futuro con fiducia e speranza, sapendo che Dio è sempre con noi.
Proprio questa apertura alla dimensione ecclesiale di fede cristiana, ci aiuta a ricordare il senso e l’origine di tutto il nostro agire e fare proposte: il rapporto con Gesù, vissuto in unità con i nostri fratelli. L’impegno da parte nostra è notevole, ma riteniamo sia di assoluto valore, in quanto l’esistenza di una proposta come questa rappresenta una grandissima occasione per vivere assieme un’esperienza quotidiana di incontro e amicizia. Questi elementi sono fondamentali per una testimonianza cristiana concreta, attenta ai bisogni e ai desideri dei ragazzi come degli adulti. Preghiamo il Signore perché tutto quello che vivremo assieme, sia davvero occasione per una crescita nella fede nostra e di tutte le persone che incontreremo,
SS. MESSE FESTIVE
A Sant’Ambrogio gli orari delle Messe non subiscono variazioni.
A Sacra Famiglia da domenica 29 giugno a domenica 7 settembre compresa viene sospesa la S. Messa delle ore 8.30
A Cristo Re, da domenica 22 giugno a domenica 7 settembre compresa viene sospesa la S. Messa delle ore 18.00.
SS. MESSE FERIALI
Per tutte e tre le parrocchie nessuna variazione
Nelle chiese della comunità pastorale, a cura della San Vincenzo della Comunità di San Francesco e della Caritas, una domenica al mese portando prodotti e generi alimentari alle S. Messe.
Raccolta del 13 e 14 SETTEMBRE 2025
Prodotti: OLIO - LATTE - CAFFE' - BISCOTTI per COLAZIONE
Scarica il libretto dei canti
Per una migliore partecipazione alla Messa è possibile scaricare sul proprio cellulare il libretto dei canti
clicca qui per il libretto utilizzato a Cristo Re , aggiornato ad APRILE 2025
Continua l’intenzione di vivere un momento di comunione tra nazionalità e realtà diverse:
Ogni ultimo venerdì del mese, nella Chiesa Sacra Famiglia, la S. Messa delle ore 18.30 avrà la presenza anche dei nostri fratelli e sorelle latinoamericani. Un cesto, posto sul tavolino a metà chiesa, raccoglierà i nomi dei defunti che si vorranno ricordare, oppure un’intenzione particolare, per cui pregare. Verranno poi portati all’altare e presentati al Signore. Puoi preparare prima, a casa tua, il tuo foglietto che depositerai poi in questo cesto.
GUARDAROBA DI SAN FRANCESCO
Presso l'oratorio Alberto Marvelli, parrocchia Cristo Re
È un’iniziativa promossa da anni in Parrocchia, finalizzata a sperimentare in concreto i valori della sobrietà, del riciclo, dello scambio disinteressato.
Secondo le indicazioni delle volontarie, vengono raccolti capi seminuovi e nuovi per bambino, ragazzo, donna e uomo, che durante le aperture sono ceduti su offerta libera, a sostegno delle attività dell’Oratorio.
PROSSIME APERTURE: