Solennità di Cristo Re e Giornate Eucaristiche
don Andrea
La conclusione dell’anno liturgico, coincide da più di 50 anni con la festa di una delle parrocchie della nostra Comunità pastorale, quella di Cristo Re, vivendo insieme a tutta la città di Monza le Giornate Eucaristiche.
Tale solennità, non è semplicemente una “festa patronale”, ma è ogni anno l’occasione per fare memoria di Chi abbiamo incontrato nella nostra vita e Chi ci tiene uniti come Comunità: Cristo Re dell’Universo. Il titolo di “Re”, riferito a Gesù nei Vangeli, permette di dare una lettura completa della sua figura e della sua missione di salvezza. C’è una sorta di progressione: si parte dall’espressione “re dei Giudei” e si giunge a quella di “Re dell’Universo”, Signore del cosmo e della storia, dunque molto al di là delle attese del popolo ebraico. Al centro di questo percorso di rivelazione della regalità di Gesù Cristo sta ancora una volta il mistero della sua morte e risurrezione. Quando Gesù viene messo in croce, i capi dei Giudei lo deridono dicendo: “è il re d’Israele; scenda ora dalla croce e crederemo in lui”. In realtà, proprio in quanto è il Figlio di Dio, Gesù si è consegnato liberamente alla sua passione, e la croce è il segno paradossale della sua regalità, che consiste nella vittoria della volontà d’amore di Dio Padre sulla disobbedienza degli uomini. E’ proprio offrendo sé stesso che Gesù diventa il Re dell’Universo, come dichiarerà lui stesso apparendo agli apostoli dopo la risurrezione: “A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra” (Mt 28,18). Ma in che cosa consiste il “potere” regale di Gesù? Non è quello dei re e dei grandi di questo mondo, ma è il potere di liberare dal male, di sconfiggere il dominio del peccato e della morte. È il potere che sa ricavare il bene dal male, portare pace nel conflitto più aspro, accendere la speranza nel buio più fitto. Questo Regno non si impone mai, ma rispetta sempre la nostra libertà. Ad ogni coscienza, dunque, si rende necessaria una scelta: chi voglio seguire? La verità o la menzogna? Scegliere per Cristo non garantisce il successo secondo i criteri del mondo, ma assicura quella pace e quel Bene che solo Lui può dare. Lo dimostra, in ogni epoca, l’esperienza di tanti uomini e donne che, in nome di Cristo, in nome della verità e della giustizia, hanno saputo opporsi ai poteri terreni con le loro diverse maschere.
L’invito per ciascuno di noi, è quello di non lasciare cadere questa festa come una semplice tradizione liturgica, ma di fare memoria di tutto il cammino compiuto fino ad ora nella nostra vita, riconoscendo Cristo Re dell’universo come l’origine e la ragione di ogni dono ricevuto, per un’esperienza di Bene ancora possibile.
FESTA PATRONALE SANT'AMBROGIO
GIOVEDI' 7 DICEMBRE 2023
ore 18.00 S. Messa
ore 19.30 Inizio cena con pizzoccheri (piatto unico) con frutta e dolce. Alternativa: pizza e bibita.
Iscrizioni dopo le ss. messe del 2 e 3 dicembre.
Possibilità di partecipare ad una piccola estrazione a premi.
In occasione della festa patronale, come lo scorso anno, sarà possibile acquistare il miele al termine delle ss. Messe del 7 e 8 dicembre. Quest’anno abbiamo procurato il pregiatissimo miele delle api nere sicule disponibile in varie tipologie (agrumi, cardo, timo, sulla, millefiori e eucalipto).
S. AMBROGIO - CORO DI VOCI BIANCHE
Proposta per i ragazzi e le ragazze dalla terza elementare alla prima media
Ciao a tutti,
Marco, studente universitario con un grande interesse nella musica e che suona diversi strumenti, insieme a Cecilia, giovane mamma già impegnata nel canto nella nostra Parrocchia, desiderano proporre l’esperienza del coro liturgico ai nostri ragazzi e ragazze, sia per chi vuole cantare, sia per chi già suona qualche strumento.
Il prossimo Natale può essere un’occasione per iniziare.
Per questo, con chi ci sta, ci troviamo in oratorio il 9, il 16 e il 23 dicembre dalle 16.00 alle 17.00 per le prove.
Per maggiori informazioni puoi chiamare in Parrocchia (039836793).
ORATORIO INVERNALE A S. AMBROGIO
27 - 28 - 29 dicembre 2023 - per elementari e medie
Proponiamo tre giorni insieme in oratorio con attività, compiti e giochi.
09.30 accoglienza e preghiera
10.00 compiti (portare il necessario)
12.00 pranzo (primo piatto offerto dall’oratorio, il secondo puoi portalo tu)
13.30 ingresso per chi non si ferma a pranzo
14.00 attività e giochi
16.00 merenda
16.30 preghiera conclusiva
Costo 12,00 € al giorno
Iscrizioni su SANSONE dal 25.11 al 10.12
info: oratorioestivo@santambrogiomonza.it
ORATORIO INVERNALE A SACRA FAMIGLIA
27 - 28 - 29 dicembre - per elementari e medie
Presso l'oratorio Frassati, dalle 7.30 alle 17.30
€ 15.00 al giorno con colazione
€ 5.00 Pranzo
Iscrizioni su Sansone dal 20 novembre.
Info su www.oratoriofrassati.it
NATALE CON LA COMUNITA' LATINO AMERICANA
LUNEDI' 18 DICEMBRE
Presso la parrocchia Sacra Famiglia
ore 18.30 S. Messa nella novena di Natale, in chiesa
ore 19.45 Pizza e panettone, in oratorio Frassati
Iscrizioni entro giovedì 14 dicembre
347 6007606 (Laurita) 338 7852135 (Celmira)
Il ricavato sarà donato alla San Vincenzo per i poveri.
TERZA ETA' COMUNITA' PASTORALE
Il Vangelo alle 15: incontro con il Parroco
LUNEDI' 4, 11 e 18 dicembre
ORATORIO FRASSATI, ORE 15.00
LA VERITÀ DEL NATALE AL DI LÀ DEI MITI
Carissimi amici e amiche della 3^età,
ho pensato, in preparazione al Santo Natale, di incontrarci a partire da alcune pagine dei Vangeli dell’Infanzia; insieme dialogheremo e concluderemo sempre con una buona tazza di the o di cioccolata calda.
La Parola di Dio, la conversazione tra noi e il gesto di prossimità che faremo (liberamente chi vorrà potrà donare, volta per volta, un’offerta che andrà a favore dei poveri curati dalla San Vincenzo) sarà la nostra modalità per prepararci al Natale del Signore Gesù.
Nelle chiese della comunità pastorale, a cura della San Vincenzo della Comunità di San Francesco e della Caritas, una domenica al mese portando prodotti e generi alimentari alle S. Messe.
Raccolta del 9 e 10 DICEMBRE 2023
Prodotti: OLIO, LATTE, PRODOTTI NATALIZI
"La Conferenza San Vincenzo di San Francesco ringrazia per la generosità di tante persone che donando alimenti e offerte in denaro hanno aiutato tante famiglie in difficoltà della nostra Comunità Pastorale,"
A tutti un caro augurio di buon Natale e felice Anno 2024
FOTO EVENTI DELLA PARROCCHIA SANT'AMBROGIO
Clicca qui
per vedere le foto degli eventi della Parrocchia di Sant'Ambrogio di Monza
Scarica il libretto dei canti
Per una migliore partecipazione alla Messa è possibile scaricare sul proprio cellulare il libretto dei canti
clicca qui per il libretto utilizzato a Cristo Re , aggiornato ad aprile 2022
OGNI GIOVEDI'
DALLE 16.00 ALLE 19.00
(Alle 18.45 recita dei Vespri)
Presso la CHIESA DI S. AMBROGIO - Monza
Per i bisogni della Comunità pastorale
Per gli aiuti alla San Vincenzo della Comunità pastorale è attiva l'iniziativa "SPESA SOLIDALE" (vedi modalità nell'avviso sotto) con le indicazioni anche per le offerte.
Per offerte alle nostre parrocchie comunichiamo le seguenti coordinate bancarie:
PARROCCHIA SACRA FAMIGLIA codice IBAN IT19U0521620404000000008033
PARROCCHIA CRISTO RE codice IBAN IT10B0521620401000000061006
PARROCCHIA S. AMBROGIO codice IBAN IT98K0521620404000000064479
Prendendo spunto da domande di alcuni parrocchiani sulle attività caritative della Comunità Pastorale, vi informiamo che la Conferenza San Vincenzo di San Francesco “non ha chiuso i battenti” anche in questo momento di emergenza Coronavirus.
Seppur con le opportune cautele, continuiamo ad aiutare le famiglie in difficoltà che in questo periodo purtroppo sono aumentate. Anche un gruppo di giovani della Comunità si è attivato in forma autonoma per aiutarci nella distribuzione al domicilio.
Chi volesse contribuire con beni di prima necessità (latte, olio, carne e tonno in scatola, prodotti per l’igiene personale o della casa) o con un contributo economico può trovarci al seguente numero di telefono: Conferenza San Vincenzo San Francesco 351.915.3140 (Tina)
In alternativa, anche per piccole offerte segnaliamo
IBAN : IT29M0623020401000015265601
intestato alla Società San Vincenzo-Conferenza san Francesco- via Buonarroti 85
Banca: CREDIT AGRICOLE
Causale: SPESA SOLIDALE