L'editoriale

GRACE TO GRACE

di don Enrico, parroco

Sono a invitarvi caldamente a questo momento di meditazione in musica e parole, a cura dei Giovani e del Coro giovanile della Comunità. Mentre li ringrazio per il desiderio, la passione e l’impegno che hanno profuso nel preparare questo momento, lascio alla vostra lettura queste righe con le quali ci introducono in esso.

Credo nel Figlio dell'uomo? In quale uomo devo credere? Quello che stai vedendo ora – mi dici - quello che per te ha un parola da dire. Una buona notizia. Quello che ti ha cercato. Quello che ti ha parlato ... Quello che ti ha restituito dignità e libertà. Quello che ti è venuto incontro quando tutti se ne sono andati. Quello che ha gioito della tua gioia e ha pianto le tue lacrime. Quello cacciato come te. Quello incompreso e rifiutato. Quello che ancora custodisce una speranza e una nuova alba. Credi nell'Uomo? Ti fidi di Lui? Tu lo hai visto."

Una piccola anticipazione di quello che venerdì sera alcuni personaggi ci racconteranno del loro personale incontro con Gesù: un incontro cercato o meno ma che sicuramente non lascia indifferenti, un incontro forse non da subito compreso a pieno, un incontro che alla fine riempie il cuore.

Chi tiene le fila del racconto è Giovanni, che ripercorre la sua esperienza di vita con Gesù, dal primo incontro fino agli ultimi attimi sotto la croce. Insieme a lui il cieco nato, Giuda, la samaritana e Lazzaro si confrontano con quell’Uomo che è entrato nella loro vita in maniera sorprendente.

Le storie si intersecano, in parole, in musica, in canto e in danza. Ad accomunarle "GRACE", la grazia, la misericordia sperimentata da ciascun personaggio. Speriamo che questo non sia uno spettacolo cui assistere ma una occasione per pregare, con linguaggi un po’ diversi dal solito, in questo venerdì di quaresima; un altro mattoncino nel cammino di avvicinamento alla Pasqua.

Vi aspettiamo quindi venerdì 31 marzo alle 21 nella Chiesa di Cristo Re per condividere questo momento insieme.

Giovani e coro giovanile della comunità

MEDITAZIONE IN MUSICA E CANTO A CURA DEI GIOVANI

Giovani e Coro giovanile vi invitano a:

GRACE TO GRACE

UN INCONTRO CHE RIEMPIE IL CUORE

Meditazione in musica e parole

Venerdì 31 marzo

ore 21.00

Chiesa di Cristo Re - via Tosi, Monza

 

 

 

 

 

DOMENICA DELLE PALME

2 APRILE 2023

Sacra Famiglia: ore 10.00, ritrovo in Piazza S. Caterina. Incontro e scambio degli auguri di Pasqua con le Forze dell’Ordine, come evidente richiamo, in particolare per i nostri ragazzi e ragazze, all’educazione al senso civico e al rispetto delle istituzioni.  E soprattutto come possibilità di dire pubblicamente un grazie da parte del Parroco, a nome di tutta la Comunità Pastorale, per il loro servizio compiuto verso tutta la cittadinanza. Processione verso l’Oratorio, ore 10.30 S. Messa (è sospesa in Chiesa parrocchiale).

Sant’Ambrogio: ore 10.30, ritrovo presso le Suore Misericordine, processione verso la Chiesa, ore 11.00 S. Messa.

Cristo Re: ore 09.45, ritrovo in Oratorio, processione verso la Chiesa, ore 10.00 S. Messa.

QUARESIMA 2023

Con il mercoledì delle Ceneri inizia un tempo forte e importante: la Quaresima. Come diceva don Simone nel numero del 12 febbraio della “Porziuncola” è tempo in cui ritrovare la verità di noi stessi, lasciando cadere quelle maschere che ci mettiamo e che illudono noi e gli altri di essere ciò che non siamo. E’ tempo di alzare lo sguardo verso un Altro per ritrovare la bellezza del nostro volto, della nostra vita, affaticata e ingessata, per ritrovare il senso vero per cui ogni vita è preziosa nella misura in cui diventa feconda di bene uscendo dalla sterilità del proprio io.

VIA CRUCIS: ogni venerdì di Quaresima:

Sant’Ambrogio, ore 15.00 - Ragazzi/e, ore 17.00

Cristo Re, ore 15.00 - Ragazzi/e, ore 16.45 

Sacra Famiglia, ore 16.00 - Ragazzi/e, ore 08.20, fuori dalla scuola Anzani e Masih

 

clicca su "leggi tutto" per tutti gli appuntamenti in quaresima

QUARESIMA DI FRATERNITA'

Iniziativa caritativa quaresimale Comunità Pastorale

 

Clicca qui per tutti i dettagli del progetto

 

Diamo respiro al mondo

Sabato 11 e Domenica 12 Marzo:
Ogni famiglia, all’uscita dalla messa, riceverà un segno e un messaggio

Sabato 18 e Domenica 19 Marzo:
All’uscita delle messe raccolta offerte per progetto Centrafrica

 

 

 

TOUR DELLA TUSCIA

TOUR DELLA TUSCIA - Dal 20 al 27 agosto 2023
Dagli Etruschi ai Templari

Tra bellezze naturali, antichi sapori e suggestivi reperti della civiltà etrusca.

Bolsena, Tarquinia, Tuscania, Viterbo, Villa Lante a Bagnaia, Civita di Bagnoregio, Montefiascone, Caprarola, Sutri, il Lago di Vico ed il Parco dei Mostri di Bomarzo.

 

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: entro fine marzo, e comunque a completamento posti disponibili, presso il Centro Parrocchiale A. Cazzaniga. Caparra € 200,00, fotocopia C.I. Telefono o cellulare.

Tel. 0392025323

centroparrocchiale@sacrafamigliamonza.it 

Sostegno alla povertà

Nelle chiese della comunità pastorale, a cura della San Vincenzo della Comunità di San Francesco e della Caritas, una domenica al mese portando prodotti e generi alimentari alle S. Messe.

Raccolta del 11 e 12 MARZO 2023

Prodotti: Olio - Latte - Zucchero

 

 

GUARDAROBA DI SAN FRANCESCO

Presso l'oratorio Alberto Marvelli, parrocchia Cristo Re

È un’iniziativa promossa da anni in Parrocchia, finalizzata a sperimentare in concreto i valori della sobrietà, del riciclo, dello scambio disinteressato.

Secondo le indicazioni delle volontarie, vengono raccolti capi seminuovi e nuovi per bambino, ragazzo, donna e uomo, che durante le aperture sono ceduti su offerta libera, a sostegno delle attività dell’Oratorio.

 

PROSSIME APERTURE 2023: DOMENICA 29 gennaio, 26 febbraio, 5 marzo, 16 aprile, 14 maggio

Clicca qui per maggiori informazioni sulla prossima apertura e le regole per la raccolta degli indumenti

 

Parrocchia Cristo Re - Oratorio Marvelli - Iniziativa "Io Sostengo l'oratorio"

Riprende la raccolta a favore e sostegno dell’oratorio Marvelli. Dopo aver sostenuto diverse opere di manutenzione e di riqualificazione e per altre di prossima realizzazione, si propone una raccolta straordinaria di fondi per provvedere ai pagamenti di questi lavori.

Clicca qui per maggiori informazioni sull'iniziativa

 

 

Tra le proposte la sottoscrizione di una tessera con cui ciascuno potrà impegnarsi a versare mensilmente agli incaricati fuori dalle messe un importo prefissato.

Date della raccolta mensile 2022/23: 2 ottobre, 30 ottobre, 27 novembre, 8 gennaio, 29 gennaio, 26 febbraio, 26 marzo, 30 aprile, 28 maggio, 25 giugno

Clicca qui per informazioni sulla tessera "Io sostengo l'oratorio"

 

ADORAZIONE EUCARISTICA

OGNI GIOVEDI'

DALLE 16.00 ALLE 19.00

(Alle 18.45 recita dei Vespri)

Presso la CHIESA DI S. AMBROGIO - Monza

 

 

 

 

 

Per i bisogni della Comunità pastorale

Per gli aiuti alla San Vincenzo della Comunità pastorale è attiva l'iniziativa "SPESA SOLIDALE" (vedi modalità nell'avviso sotto) con le indicazioni anche per le offerte.

Per offerte alle nostre parrocchie comunichiamo le seguenti coordinate bancarie:

PARROCCHIA SACRA FAMIGLIA  codice IBAN  IT19U0521620404000000008033

PARROCCHIA CRISTO RE  codice IBAN  IT10B0521620401000000061006

PARROCCHIA S. AMBROGIO  codice IBAN  IT98K0521620404000000064479

 

SPESA SOLIDALE

Prendendo spunto da domande di alcuni parrocchiani sulle attività caritative della Comunità Pastorale, vi informiamo che la Conferenza San Vincenzo di San Francesco “non ha chiuso i battenti” anche in questo momento di emergenza Coronavirus.

Seppur con le opportune cautele, continuiamo ad aiutare le famiglie in difficoltà che in questo periodo purtroppo sono aumentate. Anche un gruppo di giovani della Comunità si è attivato in forma autonoma per aiutarci nella distribuzione al domicilio.

Chi volesse contribuire con beni di prima necessità (latte, olio, carne e tonno in scatola, prodotti per l’igiene personale o della casa) o con un contributo economico può trovarci al seguente numero di telefono: Conferenza San Vincenzo San Francesco 351.915.3140 (Tina)

In alternativa, anche per piccole offerte segnaliamo

IBAN :  IT29M0623020401000015265601

intestato alla Società San Vincenzo-Conferenza san Francesco- via Buonarroti 85

Banca:  CREDIT AGRICOLE

 

Causale:  SPESA SOLIDALE