L'editoriale

Ottobre Missionario

don Enrico, responsabile Comunità pastorale

Ci prepariamo a vivere ancora una volta il mese di ottobre, come cammino di animazione missionaria e di sensibilizzazione delle nostre comunità cristiane a partecipare e farsi carico della missione universale della Chiesa.

Per la Giornata Missionaria Mondiale di quest’anno Papa Francesco ha scelto un tema che prende spunto dal racconto dei discepoli di Emmaus, nel Vangelo di Luca (cfr 24,13-35): «Cuori ardenti, piedi in cammino».

Attraverso l’esperienza di questi due discepoli che, nell’incontro con Cristo risorto, si trasformano in attivi missionari, Papa Francesco richiama prima di tutto il valore della Parola di Dio per la vita dei battezzati: «La conoscenza della Scrittura è importante per la vita del cristiano, e ancora di più per l’annuncio di Cristo e del suo Vangelo» «Gesù infatti è la Parola vivente, che sola può far ardere, illuminare e trasformare il cuore». In un secondo passaggio del suo messaggio il Papa ci sottolinea l’importanza dell’Eucarestia: «Occorre ricordare che un semplice spezzare il pane materiale con gli affamati nel nome di Cristo è già un atto cristiano missionario. Tanto più lo spezzare il Pane eucaristico che è Cristo stesso è l’azione missionaria per eccellenza, perché l’Eucaristia è fonte e culmine della vita e della missione della Chiesa». Infine il Papa ci ricorda l’importanza del mantenere viva la missione con l’impegno di ciascuno e con la preghiera per le vocazioni missionarie: «L’immagine dei “piedi in cammino” ci ricorda ancora una volta la perenne validità della missio ad gentes, la missione data alla Chiesa dal Signore risorto di evangelizzare ogni persona e ogni popolo sino ai confini della terra».

Come Comunità Pastorale siamo invitati sabato 14 ottobre a Sant’Ambrogio alle ore 20.00: cena povera e incontro - testimonianza di un missionario Scalabriniano. Daremo successivamente tutte le indicazioni. 

SAGRA DI SAN FRANCESCO

Seconda edizione della Sagra Di San Francesco d'Assisi, dal 1 al 8 ottobre,  in cui avremo momenti religiosi, culturali, musicali, aggregativi e ludici.

Clicca qui per il programma e scaricare la locandina

 

Indicazioni per Pizzata e testimonianza di MARTEDÌ 3 ottobre ore 19.30 a Sant'Ambrogio
ISCRIZIONI per trancio di pizza e birra/bibita (10€) dopo le SS Messe del 30 settembre/1 ottobre a Sant’Ambrogio o chiamando Graziella (3497862424) o Valentina (3400683192)
Entro domenica 1 Ottobre.

ATTENZIONE: domenica 8 ottobre tutta la Comunità Pastorale è invitata a partecipare alla solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Eccellenza Mons. Adelio Dell’Oro, Vescovo di Karaganda (Kazakhstan) alle ore 11.00 presso via Luca della Robbia e Pellegrini, un angolo del quartiere Cederna. In caso di brutto tempo ci troveremo nella Chiesa Sacra Famiglia.

Pertanto, rimangono sospese le SS. Messe: delle ore 10.30 alla Sacra Famiglia, delle ore 11.00 a Sant’Ambrogio e delle ore 11.30 a Cristo Re.

Introduzione alla Sagra del parroco: clicca su "leggi tutto"

SAGRA SAN FRANCESCO: CONCERTO D'ORGANO E CORO

Coro Anthem propone

IL SUONO RITROVATO

Concerto d'organo e coro

Inaugurazione dell'organo restaurato

4 ottobre 2023, ore 21

Chiesa Sacra Famiglia (Piazza Santa Caterina, Monza)

 

 

 

 

 

OTTOBRE MISSIONARIO

Prossimamente in occasione dell’Ottobre Missionario ci troveremo,

sabato 14 ottobre

come Comunità Pastorale a Sant’Ambrogio:ore 20.00, cena povera, a seguire testimonianza con un Padre Scalabriniano.
Daremo successivamente tutte le informazioni.

 

 

 

 

 

 

 

GUARDAROBA DI SAN FRANCESCO

Presso l'oratorio Alberto Marvelli, parrocchia Cristo Re

È un’iniziativa promossa da anni in Parrocchia, finalizzata a sperimentare in concreto i valori della sobrietà, del riciclo, dello scambio disinteressato.

Secondo le indicazioni delle volontarie, vengono raccolti capi seminuovi e nuovi per bambino, ragazzo, donna e uomo, che durante le aperture sono ceduti su offerta libera, a sostegno delle attività dell’Oratorio.

 

PROSSIMA APERTURA: DOMENICA 22 OTTOBRE 2023

Regole per la raccolta indumenti

Si raccolgono solo indumenti NUOVI o in OTTIMO STATO da martedì 17 OTTOBRE

  • Sarà possibile lasciare gli indumenti in Segreteria dalle ore 16.30 alle ore 18.00. 
  • NON SARANNO RITIRATI INDUMENTI AL DI FUORI DELLE GIORNATE STABILITE o senza la presenza delle volontarie del Guardaroba. 
  • NON SI RITIRA biancheria per la casa, suppellettili, stoviglie, giochi e tutto quanto non sia indumento o scarpe in OTTIMO STATO

UNITALSI - SERATA MARIANA A CARAVAGGIO

Il gruppo Unitalsi propone per sabato 7 ottobre una serata Mariana al Santuario della Madonna di Caravaggio.
Partenza ore 17,30 dal piazzale della chiesa di Cristo Re.
S.Rosario in processione aux flambeaux e S.Messa conclusiva.

Prenotazioni rivolgersi a Carlo 3478526199

 

 

 

 

 

 

FOTO EVENTI DELLA PARROCCHIA SANT'AMBROGIO

Clicca qui

per vedere le foto degli eventi della Parrocchia di Sant'Ambrogio di Monza

 

 

 

 

 

Sostegno alla povertà

Nelle chiese della comunità pastorale, a cura della San Vincenzo della Comunità di San Francesco e della Caritas, una domenica al mese portando prodotti e generi alimentari alle S. Messe.

Raccolta del 7 e 8 OTTOBRE 2023

Prodotti: Olio, latte, biscotti per colazione

 

ADORAZIONE EUCARISTICA

OGNI GIOVEDI'

DALLE 16.00 ALLE 19.00

(Alle 18.45 recita dei Vespri)

Presso la CHIESA DI S. AMBROGIO - Monza

 

 

 

 

 

Per i bisogni della Comunità pastorale

Per gli aiuti alla San Vincenzo della Comunità pastorale è attiva l'iniziativa "SPESA SOLIDALE" (vedi modalità nell'avviso sotto) con le indicazioni anche per le offerte.

Per offerte alle nostre parrocchie comunichiamo le seguenti coordinate bancarie:

PARROCCHIA SACRA FAMIGLIA  codice IBAN  IT19U0521620404000000008033

PARROCCHIA CRISTO RE  codice IBAN  IT10B0521620401000000061006

PARROCCHIA S. AMBROGIO  codice IBAN  IT98K0521620404000000064479

 

SPESA SOLIDALE

Prendendo spunto da domande di alcuni parrocchiani sulle attività caritative della Comunità Pastorale, vi informiamo che la Conferenza San Vincenzo di San Francesco “non ha chiuso i battenti” anche in questo momento di emergenza Coronavirus.

Seppur con le opportune cautele, continuiamo ad aiutare le famiglie in difficoltà che in questo periodo purtroppo sono aumentate. Anche un gruppo di giovani della Comunità si è attivato in forma autonoma per aiutarci nella distribuzione al domicilio.

Chi volesse contribuire con beni di prima necessità (latte, olio, carne e tonno in scatola, prodotti per l’igiene personale o della casa) o con un contributo economico può trovarci al seguente numero di telefono: Conferenza San Vincenzo San Francesco 351.915.3140 (Tina)

In alternativa, anche per piccole offerte segnaliamo

IBAN :  IT29M0623020401000015265601

intestato alla Società San Vincenzo-Conferenza san Francesco- via Buonarroti 85

Banca:  CREDIT AGRICOLE

 

Causale:  SPESA SOLIDALE